Our WhitePaper
Investire vuol dire guardare al futuro.
Se non investi, non credi nel futuro.
E se non credi nel futuro, togli senso anche al presente.
Il valore di un cammino, infatti, è dato dalla direzione in cui stai andando.
Premessa
“Non bisogna mai esaurire un argomento al punto che al lettore non resti nulla da fare. Non si tratta di far leggere ma di far pensare.” (Barone di Montesquieu)
Ci siamo volutamente fermati ad elencare l’ABC dell’attività di Kuspide Investments. Sarete infatti Voi, i nostri clienti, a completare l’«alfabeto» insieme a noi, perché crediamo fermamente nella necessità di cooperare per raggiungere i comuni obiettivi. Come? Attraverso una consulenza finanziaria indipendente che rappresenti il giusto connubio tra ambizione e tutela.
L’Environment
“Il mondo sta cambiando sempre più velocemente.”
Cominciava così questo nostro whitepaper,finito di scrivere nei primi giorni del 2020. Mai avremmo immaginato che – di lì a poche settimane ‑ la corsa sempre più accelerata delle società contemporanee sarebbe stata bruscamente fermata da un essere infinitamente piccolo ma infinitamente potente, un microbo che ha sconvolto le nostre vite e ha cambiato i nostri comportamenti quotidiani.
Lasciamo pertanto in sospeso questo capitolo introduttivo fino a che – ci auguriamo presto – l’orizzonte non si sarà rischiarato.
Nel frattempo, terremo ben a mente le tre parole che, secondo un’antica leggenda, il Re David fece incidere sul suo anello: “Anche questo passerà”.
Entriamo quindi nel vivo del nostro argomento che è quello di spiegare innanzi tutto le ragioni per le quali un investitore potrebbe avere convenienza a rivolgersi a una società di consulenza finanziaria indipendente e poi, più nello specifico, illustrare i servizi che Kuspide Investments è in grado di offrire ai propri clienti e i principi in base ai quali essa opera.
Le pagine che seguono sono state scritte prima della tempesta abbattutasi sui mercati finanziari di tutto il mondo a seguito della pandemia ma non abbiamo avvertito l’esigenza di cambiare nemmeno una virgola. Il che, a nostro modo di vedere, vuol dire che l’imprevedibile resta tale ma l’importante è riuscire a contenere il più possibile i danni.